La rinoplastica in Cipro nota comunamente come rimodellamento del naso è un intervento che consente di modificare la forma del naso e migliorare l’aspetto del viso. La chirurgia del naso permette di aumentare o diminuire le dimensioni del naso, la forma del dorso, della punta, modificare la grandezza delle narici. . La rinoplastica in Cipro si esegue in tutte le parte del naso e da la possibilità di correggere difetti post-traumatici o problemi respiratori presenti dalla nascita. Quando si tratta invece di problemi respiratori a causa della deviazione del setto nasale, sarà necessario eseguire un intervento di settoplastica per rimodellare il setto nasale deviato e riposizionarlo.
L’intervento può essere eseguito da solo o in associazione con altre procedure come la blefaroplastica o la genioplastica.
Una rinoplastica in Cipro costa in media 2500 euro escluso l'hotel. Con soggiorno in Hotel costa in media 5000 euro.
Invece, in Tunisia che è una delle destinazioni più economiche per questo intervento, una semplice rinoplastica a Tunisi costa in media 2000 euro tutto compreso.
I cittadini europee preferiscono generalmente la Tunisia. Oltre al prezzo, il problema più grande dei pazienti che viaggiano per sottoporsi ad una rinoplastica in Cipro è la distanza, un volo può durare più di 6 ore.
Venire dall’Italia in Tunisia è abbastanza breve, è possibile essere in Tunisia con un volo non-stop in 30 minuti fino a 2 ore. È quello consente ai pazienti Italiani di venire in Tunisia e ricevere le cure mediche. Ogni anno, molti pazienti italiani vengono in Tunisia per sottoporsi a questo intervento chirurgico.
La Tunisia offre cure sicuri a prezzi convenienti:
Non ci sono limiti di età per sottoporsi alla rinoplastica, ma sarebbe meglio dopo lo sviluppo finale delle strutture ossee e cartilaginee che succede attorno ai 15-16 anni. Sarà possibile eseguire particolarmente nella giovane donna l’intervento dall’età di 15 anni, invece nell’uomo è necessario aspettare i 16 anni.
L’intervento viene generalmente praticato in anestesia generale ma in casi complessi potrebbe essere indispensabile un ricovero in clinica per massimo due notti. A volte, l’intervento può essere praticato in anestesia locale con sedazione, significa che il paziente sarà sveglio ma rilassato e senza sensibilità al dolore.
Dato che le tecniche praticate sono la rinoplastica tradizionale, le incisioni sul naso saranno all’interno, e con la tecnica aperta, le incisioni vengono effettuate sulla cute e metteranno lo scheletro allo scoperto, non comportano dunque nessuna cicatrice.
L’intervento può variare a seconda dei casi, e può durare da 1 fino a 2 ore, non sarà assolutamente doloroso e finisce con l'applicazione di un gesso fermato sul dorso del naso avendo due cerotti ma senza tamponi.
La rinoplastica permette di raggiungere risultati molto apprezzabili. I risultati sono spesso molto soddisfacenti dopo due settimane e sarà definitivo al termine di un anno.